Ci sono canzoni che sollevano e confortano l’ascoltatore. Altre sono deprimenti. “Hallelujah” è un esempio per molti. È affascinante. Sebbene molti artisti l’abbiano rifatta nel corso degli anni, una performance in particolare si distingue.
Nel 2016, Kaylee Rogers è salita sul palco con i suoi compagni di classe nella sua scuola in Irlanda del Nord. Ha guidato l’ensemble in una versione natalizia di “Hallelujah” che è diventata virale online, con una voce forte e potente. Ma la performance è molto più complessa di quanto sembri a prima vista.
A dieci anni, Kaylee era piuttosto timida e parlava raramente in classe, ma cantare la faceva uscire dal suo guscio.
Secondo il preside della scuola, BBC Newsbeat: Era una ragazza molto riservata, ma si apriva quando cantava.
Durante la loro esibizione natalizia, Kaylee e i suoi compagni hanno cantato “Hallelujah”. Era la cantante principale e il coro la supportava. Molti spettatori di questo film hanno sentito il bisogno di usare i fazzoletti dopo averlo guardato.
Un altro commentatore ha detto: “Ogni volta che vedo questo film, ho bisogno di fazzoletti. Ogni volta che lo vedo, piango. Mi dai speranza e coraggio per i miei due figli autistici. Saluti da Dio…”