Un giovane duo di ballerini ha recentemente lasciato i giudici e il pubblico di Ukraine’s Got Talent senza parole. Il duo ALEMANA, composto da Maria e Ivan, ha offerto una performance ispiratrice che ha toccato profondamente il pubblico. Il loro viaggio è fatto di dedizione, perseveranza e un vero amore per la danza.
Maria Gnatik e Ivan Kondratyuk, entrambi di quindici anni, hanno la sindrome di Down, il che rende l’apprendimento delle coreografie molto più difficile. Il loro allenatore spiega che, mentre la maggior parte dei ballerini può imparare nuovi passi in pochi giorni, Maria e Ivan a volte necessitano di settimane di ripetizione per perfezionare un singolo movimento.
Nonostante queste difficoltà, la loro determinazione non è mai venuta meno. Da quattro anni si allenano senza sosta, spingendosi sempre a migliorare. Il loro duro lavoro ha dato i suoi frutti quando sono riusciti a conquistare un posto tra i primi 100 concorrenti al Campionato Internazionale di Danza da Sala per Atleti con Disabilità.
Sebbene la loro performance in duetto non abbia portato loro un trofeo al campionato, il talento di Maria è emerso nella categoria solo. Si è classificata al terzo posto nella divisione di danza di strada, aggiungendo un’altra medaglia alla sua collezione crescente. Avendo praticato la danza orientale per quasi un decennio, ha già vinto il Campionato Europeo due volte.
Il loro allenatore li descrive come atleti dediti che trascorrono ore infinite ad allenarsi sia in palestra che a casa. Partecipare a uno show televisivo di grande portata era un sogno che i due ballerini coltivavano da tempo, e hanno affrontato l’opportunità con una determinazione incrollabile.
La loro performance a Ukraine’s Got Talent ha ricevuto lodi travolgenti dai giudici e un enorme supporto dal pubblico. Gli incoraggiamenti ricevuti li hanno spinti alla fase successiva della competizione, offrendogli l’opportunità di competere per il titolo ambito di Most Talented.
La loro storia è una testimonianza del potere della perseveranza, dimostrando che passione e duro lavoro possono trasformare i sogni in realtà, a prescindere dagli ostacoli.