Un utente di Reddit chiamato « thatsmybox » ha condiviso la sua scoperta strana. Recentemente ha affittato alcune stanze in un vecchio edificio e un giorno, mentre faceva pulizia, ha trovato in un mucchio di rifiuti un misterioso scatolino di legno. Sembrava evidentemente antico, usurato e non vuoto. Quando ha visto il contenuto, l’ha subito gettato via, preso dal terrore.
Perché si trattava del celebre “Scrigno Pazzo” pieno di tesori, creato da Daniel Christiansen.
Daniel Christiansen è una figura molto enigmatica e poco conosciuta. Si presume che avesse origini europee e che sia emigrato negli Stati Uniti negli anni ’20 o dopo la Seconda Guerra Mondiale. Secondo una versione era uno storico e scienziato olandese, secondo un’altra uno degli agenti del servizio tedesco dell’Ahnenerbe, dedicato alle scienze occulte. Ad ogni modo, ha trascorso gli ultimi anni della sua vita nella seconda metà del XX secolo negli Stati Uniti, dove ha lasciato dietro di sé lo “Scrigno Pazzo” e una pila di schizzi strani.
Le opere di questo artista folle si distinguono per un approccio tecnico, un’attenzione ai dettagli e il desiderio di cogliere l’essenziale. In questo senso ricordano le interpretazioni moderne dei disegni preistorici: se un antico artista o cronista avesse avuto a disposizione uno strumento più preciso di un bastone appuntito, avrebbe senza dubbio rappresentato ciò che vedeva in modo molto più accurato. Tuttavia, per quanto possiamo giudicare, i dettagli importanti e le peculiarità sono resi con precisione. Nei lavori di Christiansen si trovano numerosi riferimenti a narrazioni bibliche e leggende di altri popoli; forse cercava di tradurre quei vecchi miti in una forma artistica comprensibile?
Nessuno sa davvero chi fosse Daniel Christiansen, cosa facesse e quanti disegni abbia realizzato. Le sue opere, sparse in copie, riaffiorano di tanto in tanto quando qualcuno rovista in vecchie cianfrusaglie. Formalmente sono tesori, disegni unici, ma di fatto non hanno alcun valore materiale reale. Rimane solo un enigma.