Come molte persone che vivono in appartamenti standard, per anni mi sono accontentata di una cucina economica e disomogenea. Alcuni armadietti di stili differenti, un frigorifero stretto vicino alla finestra e una lavatrice infilata sotto il piano: era ben lontano dallo spazio funzionale ed elegante che avevo immaginato.
Quando ci siamo trasferiti, una ristrutturazione completa non era finanziariamente possibile. Invece di lanciarmi in una ristrutturazione costosa, abbiamo optato per un approccio graduale, risparmiando e pianificando attentamente ogni aggiornamento per sfruttare al meglio la nostra piccola cucina di 5 m².
Aggiornamenti intelligenti per uno spazio più funzionale
Il primo cambiamento importante è stato sostituire i mobili. Dopo aver pianificato accuratamente il layout, abbiamo ordinato un set da cucina da Leroy Merlin, assicurandoci che ogni pezzo si integrasse perfettamente nello spazio ridotto. Per liberare spazio sul piano, abbiamo spostato il frigorifero vicino alla porta e nascosto abilmente il tubo del gas all’interno di un armadietto accanto alla finestra.
Per mantenere un aspetto armonioso, abbiamo acquistato tutti gli elettrodomestici insieme e nello stesso stile. Il piano cottura a gas, elegante e con griglie in ghisa, si abbinava perfettamente al forno elettrico, rendendo la preparazione dei pasti più comoda. Abbiamo anche spostato la lavatrice in un’altra stanza, creando immediatamente più spazio operativo in cucina.
È stata aggiunta una cappa aspirante compatta ma potente per mantenere l’aria fresca, dimostrando che anche i piccoli dettagli fanno una grande differenza.
Un’atmosfera luminosa e ariosa
Abbiamo trovato online il tavolo da pranzo e le sedie perfetti, scegliendo un design che unisse praticità ed estetica. Pareti, pavimenti e mobili in tonalità chiare e coordinate hanno contribuito a far sembrare lo spazio più grande, rendendolo aperto e accogliente. Abbiamo intenzionalmente evitato colori troppo vivaci o decorazioni eccessive, optando per un design minimalista per non appesantire l’ambiente.
Una cucina trasformata
Anche se non potevamo permetterci subito una ristrutturazione completa, adottare un approccio graduale e ponderato ci ha permesso di trasformare la nostra cucina, un tempo noiosa, in uno spazio moderno, funzionale e di stile. Ora non è solo un luogo per cucinare – è uno degli ambienti più accoglienti e piacevoli della nostra casa.