Ogni notte lei mette un asciugamano bagnato sulla finestra, farai lo stesso dopo aver letto questo.

STORIE DI VITA

Durante l’estate, specialmente quando le temperature sono estremamente alte, spesso abbiamo problemi a dormire. La maggior parte delle persone cerca di risolvere questo problema acquistando un condizionatore d’aria, ma poiché questa può essere un’opzione piuttosto costosa, ti forniamo alcuni consigli e trucchi per mantenerti fresco durante le calde giornate che seguono.

Cuscino refrigerato: Avvolgi un sacchetto di plastica intorno al tuo cuscino e mettilo in frigorifero durante il giorno. Questo potrebbe sembrare non convenzionale, ma raffredda efficacemente il cuscino senza bagnarlo. Quando è ora di dormire, metti il cuscino fresco sotto le coperte o usalo come faresti normalmente.

Asciugamano bagnato sulla finestra: Se vuoi abbassare la temperatura della stanza, appendi un asciugamano bagnato o fresco alla finestra. Credici o no, questo condizionatore d’aria improvvisato funziona alla grande durante le notti calde.

Ghiaccio davanti al ventilatore: Prima di andare a letto, raffredda la tua stanza mettendo un piatto di cubetti di ghiaccio davanti al ventilatore. Questo può sembrare un semplice trucco, ma abbassa efficacemente la temperatura.

Elimina le fonti di calore: Se fai fatica a mantenere fresca la tua stanza durante l’estate, rimuovi qualsiasi dispositivo elettronico che generi calore in eccesso. Questo si riferisce soprattutto ai dispositivi in carica, poiché emettono calore inutile e aumentano la temperatura della stanza.

Vasca da bagno fredda per i piedi: Immergi i piedi in una vasca da bagno fredda prima di andare a letto per rinfrescarti e favorire il sonno. Raffreddare i piedi favorisce la circolazione migliorata, portando al rilassamento e a un effetto calmante su tutto il corpo.

Calzini bagnati: Rinfrescati nelle notti calde indossando calzini precedentemente messi nel freezer. Quando si saranno sufficientemente raffreddati, mettili per una buona notte di sonno.

Per favore CONDIVIDI questo articolo con la tua famiglia e i tuoi amici su Facebook.

Rate article