Dopo la morte di mia nonna, ho ereditato il suo appartamento. Era pieno di ricordi, un misto di arredamento vecchio e moderno — e qualche sorpresa nascosta nei cassetti.
Un pomeriggio, mentre riordinavo la cucina, mi sono imbattuto in un oggetto insolito nascosto in fondo a un cassetto. Era piccolo, di metallo e chiaramente molto usato — ma non riuscivo a capire a cosa servisse.
Pensando che mia madre potesse riconoscerlo, gliel’ho portato chiedendole se sapeva cos’era quel curioso aggeggio.
Con mia sorpresa, il suo volto si è illuminato di riconoscimento non appena l’ha visto. Si è scoperto che non era un qualunque utensile da cucina — era qualcosa che la trasportava immediatamente nella sua infanzia.
Mi ha raccontato che mia nonna preparava torte tutte le domeniche mattina. Il profumo della pasta fresca si diffondeva per casa e, da bambina, mia madre correva in cucina, impaziente di assaggiare.
L’oggetto misterioso? Un crimpatore per crostata — un piccolo strumento usato per pizzicare e modellare i bordi della pasta. La nonna lo usava religiosamente, aggiungendo un tocco decorativo a ogni dolce.
A quanto pare, negli anni Ottanta, utensili come questo erano un must in ogni cucina da pasticcere amatoriale serio. Non servivano solo a rendere le crostate più belle — aiutavano anche a sigillare la crosta, mantenendo il ripieno all’interno durante la cottura.
Uno strumento che ha resistito alla prova del tempo
Questi crimpatrici erano generalmente realizzati in metallo resistente, costruiti per durare decenni. Anche se quello che ho trovato era leggermente consumato e un po’ danneggiato, si poteva ancora vedere quanto avesse svolto bene il suo compito.
Mia madre mi ha spiegato che una crosta ben crimpatrice non riguardava solo l’aspetto estetico — era anche una questione di funzionalità. I bordi ordinatamente ondulati impedivano fuoriuscite o bruciature in forno.
È sorprendente come un piccolo oggetto dimenticato possa racchiudere tante storie — e riportare in superficie un’ondata di caldi ricordi.
Avete mai scoperto qualcosa di vecchio e misterioso in una casa di famiglia? Quali storie vi ha svelato? Fatecelo sapere nei commenti!