Quando mio figlio si è sposato, non ero felice della sua scelta. Sua moglie sembrava una persona completamente diversa da quella che mi aspettavo. Non aveva un’istruzione superiore e sentivo che non aveva nulla da offrirgli, a parte l’aspetto esteriore. Mi infastidiva il suo modo di parlare: confondeva le parole e i casi grammaticali. Non riuscivo a capire perché mio figlio avesse scelto lei e non qualcuna con un buon lavoro e un’educazione adeguata.
Speravo che col tempo si sarebbe reso conto di chi aveva sposato e che tutto si sarebbe sistemato. Ma le cose sono andate molto diversamente da come avevo previsto. Un giorno sono finita in ospedale, e da lì tutto è cambiato.
Anche se il rapporto con mia nuora non era perfetto, quando ero in ospedale non mi ha lasciata sola un momento. Si è presa cura di me, mi ha dato da mangiare e si è occupata della mia salute. In quel momento mi sono vergognata profondamente delle mie parole e delle mie azioni. Ho iniziato a vederla sotto un’altra luce e mi sono resa conto che era molto più forte e gentile di quanto avessi mai pensato.
Quando sono uscita dall’ospedale, ho notato quanto mio figlio fosse cambiato. Era diventato più responsabile, pensava al futuro, aveva trovato un buon lavoro, comprato un appartamento e una macchina. Ho capito che tutto questo era stato possibile grazie al sostegno di sua moglie.
Ho cominciato a vedere che non era come me l’ero immaginata. Era una donna saggia e forte, capace di sostenere e ispirare mio figlio. Giorno dopo giorno, ammiravo sempre di più la sua forza e la sua capacità di prendersi cura della sua famiglia.
Quando è nato il loro primo figlio, e poi il secondo, l’ho vista continuare a occuparsi della famiglia. Anche durante la gravidanza, non si è mai lamentata: ha continuato a lavorare, fare le faccende di casa ed è sempre stata gentile e rispettosa con me.
Mi chiedo spesso: perché ho detto tante cose cattive su di lei? Perché non ho cercato di capirla subito? Si è rivelata una persona che ha reso la nostra famiglia più forte e più felice. Ora capisco quanto mi sbagliavo.
Guardando indietro, mi vergogno del mio comportamento e mi rendo conto di quanto sia importante non giudicare troppo in fretta, ma dare alle persone l’opportunità di mostrarsi in situazioni diverse. Mia nuora è per me un esempio di quanto sia importante sostenersi a vicenda e apprezzare ogni momento che si passa insieme.