Un mese fa, la mia amica ha trovato in una discarica una vecchia cassettiera quasi completamente distrutta – senza cassetti e in condizioni disastrose 😲. Ma invece di lasciarla lì, ha deciso di darle nuova vita e trasformarla per la sua casa di campagna 😍. Il risultato ha superato ogni aspettativa! 😅 Guardate il lavoro della mia amica ⬇️⬇️
Ha iniziato rimuovendo il vecchio rivestimento della cassettiera con del detersivo per piatti e una spugna metallica.
Il legno, sebbene non fosse particolarmente pregiato, richiedeva una cura speciale. Così ha sgrassato attentamente la superficie e rimosso i vecchi difetti con la carta vetrata.
Poi è arrivato il momento della verniciatura: per l’interno ha usato una tonalità avanzata da una vecchia scarpiera, mentre per l’esterno ha scelto il colore “Verde muschio”, che conferisce al mobile un aspetto fresco e naturale.
Sebbene la vernice fosse uno smalto acrilico, aveva una consistenza simile a quella alchidica più densa e si stendeva perfettamente in due strati. Per coprire le giunture e le imperfezioni, ha usato una cornice in legno e dello stucco.
Poiché i cassetti mancavano, ha ideato delle ante realizzate con listelli di legno. Tuttavia, il legno acquistato in estate si era leggermente deformato con il tempo, dando un tocco di rusticità naturale al design.
Per creare un dettaglio unico sulle ante, ha applicato una rete metallica dipinta in un elegante colore oro. Il tocco finale? Maniglie e cerniere in ottone vintage, che hanno dato alla cassettiera un aspetto raffinato e completo.
Questa cassettiera trasformata è diventata un vero capolavoro, perfettamente inserito nell’atmosfera accogliente della casa.
Che ne pensate del risultato? Questo progetto merita davvero un applauso! La mia amica ha le mani d’oro!