Un ragazzo va al mercato delle pulci per comprare vecchie cassette musicali, ma si commuove per un anziano che vende una vecchia valigia, e questo atto di bontà cambia la sua vita.
La vita di Martin Farmer non è stata facile e aveva poche gioie. Aveva diciassette anni, ma già portava il pesante fardello delle responsabilità. Sua madre era malata e suo padre era deceduto due anni prima, lasciandolo solo a casa.
Poco dopo, Martin rimase coinvolto in un incidente in moto, riportando gravi lesioni alla gamba sinistra, il che mise fine alla sua brillante carriera calcistica, poiché contava di usare il calcio per pagare i suoi studi al college…
I soldi non bastavano, così Martin lavorava ogni giorno dopo la scuola e l’intera giornata del sabato, per far quadrare i conti e aiutare a pagare i medicinali per sua madre. Di tanto in tanto, prendeva 5 dollari dai suoi risparmi e si recava al mercato delle pulci locale alla ricerca di vecchie cassette musicali degli anni ’80 e ’90.
Queste escursioni mensili al mercato delle pulci erano il suo unico piacere – il suo unico hobby. Quella domenica, Martin si stava riprendendo dopo una settimana particolarmente difficile. Aveva lavorato molto, ma le bollette per le cure di sua madre erano arrivate per posta.
Il salario settimanale non bastava a tenere a bada le difficoltà, e Martin lo sapeva. Sabato sera lui e sua madre avevano avuto una vivace discussione. Voleva abbandonare la scuola e lavorare a tempo pieno, ma sua madre non era d’accordo.
Quella mattina si alzò presto, le preparò la colazione, e poi si diresse al mercato delle pulci. Almeno per un paio d’ore avrebbe potuto dimenticare i suoi problemi.
La mattina era splendida, e così il mercato era pieno di gente che frugava tra cianfrusaglie e i tesori delle vite altrui, e Martin si diresse verso un venditore che conosceva bene.
Si trovava allo stand di quell’uomo, esaminando i tesori delle vecchie cassette, quando comparve un vecchio che posò accanto a lui una pila di vecchi sacchi e valigie. L’uomo cominciò subito a pubblicizzare le sue merci:
«Valigie, borse e portafogli!» gridava con la sua voce roca, «Cinque dollari l’uno, l’affare migliore della vostra vita!»
Una donna che passava si fermò, guardò e scoppiò in un sghignazzo: «Vecchia rottame, ecco cosa avete! Quella valigia è così ammuffita che probabilmente cadrà a pezzi!»
«Dai, signora!» mormorò il vecchio. «Aiuti un vecchio! Mi sto liberando dei miei vecchi tesori, e qualche soldo non guasterebbe! Le cose vanno male…»
Un altro uomo passò accanto e spinse una valigetta con il piede. «Vecchio, non darei nemmeno un dollaro per quella rottame! Non venderai nulla!»
I miracoli accadono dove e quando meno ce lo aspettiamo.
Il vecchio scosse la testa. «Vi sbagliate. La persona giusta si troverà sicuramente, perché quella è una valigia piena di speranza», disse. «Per voi è solo una valigia, ma vi assicuro che è un sogno divenuto realtà!»
Martin sorrise e si rivolse all’uomo: «In questo momento, un po’ di speranza mi farebbe comodo! Quanto costa realizzare questo sogno?»
«Giovane,» rispose il vecchio con un sorriso gioioso, «questo miracolo è al 100% in vera pelle, prodotto negli anni ’30, e può essere tuo per soli 5 dollari!»
Sorridendo, Martin rovistò nella tasca, trovò il suo unico biglietto da cinque dollari e glielo porse. «Ecco,» disse.
Il vecchio gli sorrise ampiamente e strinse la mano a Martin. «Sei un bravo ragazzo,» disse. «E meriti ciò che hai ricevuto!»
Martin rise, sollevò la vecchia valigia – che si rivelò molto più pesante di quanto avesse immaginato – e fece un addio rammaricato al venditore. «Alla prossima!» promise, e tornò a casa per pranzo.
Quando arrivò, sua madre si lamentò subito della valigia. «Martin! Dovevi proprio comprare quella rottame? Ne abbiamo già abbastanza! Mettila in garage, altrimenti riempirà la casa di polvere!»
Martin portò la valigia in garage con obbedienza. Stava per posarla su un vecchio tavolo quando notò ancora una volta quanto fosse pesante. Aprendola, con sua grande sorpresa scoprì che era piena di sacchi avvolti in un giornale.
Mosso dalla curiosità, strappò il giornale e scoprì un pacchetto di banconote da venti dollari! Martin aprì rapidamente gli altri sacchi. Era denaro! Migliaia di dollari, centinaia di migliaia di dollari!
Martin chiamò sua madre, che accorse. Rimase senza parole davanti a quell’ammasso di denaro. Non si lamentò affatto della polvere…
Quella sera, Martin e sua madre contarono il denaro. C’erano 300.000 dollari! «Basta per pagare le bollette mediche e i medicinali…» disse Martin.
«Oh, e per il college,» aggiunse sua madre. «E forse, poi, potremo ripagare il mutuo…»
«Ma mamma,» disse dolcemente Martin, «non sono i nostri soldi. L’uomo mi ha venduto quella valigia per cinque dollari, e sembrava così povero. Sono certo che non sapeva dei soldi che conteneva.»
La signora Farmer rimise con cura tutto il denaro nella vecchia valigia. «In tal caso, devi trovarlo, Martin,» disse, «e restituirgli tutto questo.»
Per le tre settimane successive, Martin vagò per mercati di strada e mercatini, alla ricerca del vecchio, ma non lo trovava da nessuna parte. Poi, un giorno, lo vide a una fermata dell’autobus, mentre portava un’altra vecchia valigia.
«Aspetti!» esclamò Martin. «Si ricorda di me? Mi ha venduto quella vecchia valigia! Devo restituirgliela!»
«Restituirla?» chiese il vecchio. «Non desidero riprenderla!»
«Per favore, non capisce,» disse Martin. «Dentro la valigia c’era del denaro, il suo denaro!»
Il vecchio scoppiò a ridere. «Lo so!» disse. «Si ricorda cosa le ho detto? La valigia era piena di speranze e sogni realizzati. È per questo che esiste. Usala correttamente.»
Il vecchio si voltò per andarsene, ma Martin corse dietro di lui. «Ma pensavo che fosse povero!»
L’uomo sorrise. «No, ragazzo mio. Sono un uomo che ha guadagnato denaro tutta la vita, e ora ho scoperto di averne più del necessario. Per questo li do a chi, di propria volontà, aiuta i bisognosi. E tu!»
Martin tornò a casa e raccontò a sua madre la storia del vecchio. Decisero di usare quel denaro per aiutare la guarigione di sua madre e per pagare i suoi studi, e da quel giorno inclusero il venditore di valigie nelle loro preghiere.
Cosa possiamo imparare da questa storia?
I miracoli accadono dove e quando meno ce lo aspettiamo. Martin e sua madre erano sul punto della rovina quando trovarono del denaro nella valigia.
Gli atti di bontà sono sempre ricompensati. Martin ha speso i suoi preziosi 5 dollari per aiutare una persona che considerava più povera di lui, e ha ricevuto in cambio un dono che ha trasformato i suoi sogni in realtà.
Condividete questa storia con i vostri amici. Forse porterà un po’ di luce alle loro giornate e li ispirerà.