🤔 Abbiamo vissuto insieme per 35 anni. Ho 55 anni, lui ne ha 57. In tutti questi anni abbiamo avuto un figlio e due meravigliose figlie. Dall’esterno, il nostro matrimonio sembrava perfetto, ma la realtà era ben diversa.
Mio marito quasi non ha mai lavorato. Lavorava come meccanico per un amico, ma nel resto del tempo stava seduto davanti alla televisione, lamentandosi di tutto: del governo, invidiando la nuova auto del vicino e criticandomi per la mancanza di ordine in casa.
Queste lamentele erano diventate quotidiane, non le prendevo più sul serio. 😢
Quando è andato via con un’altra donna, è stato un vero colpo per tutti noi. La nuova donna aveva meno di 40 anni. Mi faceva molto male, ma contro ogni aspettativa, per me stessa e per tutti, ho fatto qualcosa che ha cambiato la mia vita. 😢 👇👇
Nonostante il dolore, presto mi sono resa conto che la sua partenza in realtà è stata una liberazione.
Ora sono sola. Anzi, sono libera. Sto bene senza una relazione, e non voglio nemmeno pensare a una nuova relazione. Finalmente ho capito la cosa più importante: nel matrimonio, si presta troppa attenzione agli altri e troppo poco a se stessi.
Vivevo per mio marito, per i miei figli, dimenticandomi di me stessa. Ora capisco che in una relazione è importante prendersi cura di sé, non solo del partner.
Nel corso degli anni, mio marito si è abituato al fatto che mi occupassi sempre di lui e lo dava per scontato. E quando avevo bisogno del suo sostegno, il suo interesse per il mio benessere svaniva, e le lamentele continuavano.
Dopo il divorzio, le mie figlie sono diventate il mio sostegno. Mi hanno ricordato che la vita va avanti! Ora ho più tempo per me. Ho imparato a godermi la vita e ho capito che posso essere felice anche senza mio marito.
Ho preso una decisione chiara: non perdonerò mai mio marito e non lo riprenderò.