Bruce Campbell, un ingegnere elettrico in pensione di 64 anni, ha sempre avuto la passione di pensare fuori dagli schemi. Da giovane, ha acquistato un terreno boscoso di quattro ettari vicino a Hillsborough per circa 23 000 $, animato da una visione chiara: voleva trasformare un vecchio aeroplano in uno straordinario spazio abitativo.
Campbell da tempo si divertiva a smontare e rimontare oggetti, traendo gioia dal dare loro una seconda vita.
Inizialmente, aveva pianificato di costruire una casa utilizzando container di spedizione dismessi. Tuttavia, dopo aver sentito parlare di Joanne Asseri, una parrucchiera del Mississippi che aveva convertito un Boeing 727 in abitazione dopo aver perso la sua casa in un incendio, le ambizioni di Campbell cambiarono.
Ispirato dall’idea innovativa di Asseri, decise di puntare ancora più in alto per il suo progetto.
Nel 1999 Campbell acquistò un Boeing 727 dismesso da Olympic Airways per 100 000 $. L’aereo venne poi spedito dalla Grecia fino in Oregon, operazione costata altri 120 000 $. Nonostante le spese ingenti, Campbell riteneva fosse un investimento valido.
Oggi l’interno dell’aereo è stato accuratamente adattato per la vita quotidiana. È ancora presente il bagno originale, alcuni sedili passeggeri e persino una lavatrice e un lavandino funzionanti.
Sebbene l’aereo spazioso offra molto spazio, Campbell sceglie di vivere in modo semplice. La sua cucina comprende solo un microonde e un tostapane, e la sua dieta si basa principalmente su cibi in scatola e cereali.
Abitare in un aeroplano potrebbe non essere adatto a tutti, ma è indubbio che il risultato di Campbell sia davvero straordinario. Il suo progetto audace e ingegnoso è la prova di inseguire i propri sogni con determinazione.
Date un’occhiata al video qui sotto per esplorare l’intero interno di questa straordinaria casa‑aereo — e fateci sapere nei commenti cosa pensate di vivere in un posto del genere!